PRODOTTI
Gelato & Pastry
Scopri l’intera gamma Hi-end di vetrine per gelateria e pasticceria,
armadi e tavoli refrigerati da laboratorio dedicati al mondo dei professionisti.
Gelato & Pastry
Dal classico e caratteristico carretto dei gelati alla vetrina per gelati più innovativa, scopri l'intera gamma Hi-end che si dedica al mondo dei professionisti. Vetrine gelato professionali dall’inconfondibile design italiano e caratteristiche tecniche di alto livello, senza dimenticare eleganza e funzionalità.
Gelato & Pastry
Vetrine per pasticceria professionali dall'inconfondibile design italiano e caratteristiche tecniche di alto livello: ISA propone una vasta gamma di prodotti tra i quali potrai trovare sicuramente quello che si adatta alle tue esigenze. Vetrine per dolci multifunzionali, declinabili ed eleganti, un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità.
Gelato & Pastry
Vetrine cioccolato professionali per l’esposizione e la conservazione delle opere di cioccolateria e pralineria: dall’inconfondibile design italiano e caratteristiche tecniche di alto livello, vetrine verticali e orizzontali per risaltare con eleganza e funzionalità il sapore e il gusto del cioccolato.
MAGAZINE
Eventi e Novità
Venerdì 7 ottobre, si è svolta la conferenza stampa di Eurochocolate Indoor presso ISA World, il nostro showroom a Bastia Umbra (PG). Per la 28esima edizione, infatti, ISA sarà sponsor tecnico della manifestazione più golosa d’Italia che si svolge nel centro fieristico di Umbriafiere a Bastia dal 14 al 23 Ottobre.
Il Bonus ristoranti anche chiamato “Bonus pasticcerie” o “Bonus gelaterie”, è pronto a partire. Si tratta di un contributo fino a 30.000 euro riconosciuto alle imprese e volto a sostenere e valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano. Non perdere l’occasione per investire sul tuo locale.
La temperatura di conservazione del vino è un elemento essenziale per esprimere al meglio le caratteristiche organolettiche di un nettare bianco, rosso o rosato. L’obiettivo è evitare gli sbalzi termici per evitare alterazioni del gusto e delle componenti olfattive. Più nello specifico, quali accorgimenti conviene seguire per la conservazione delle bottiglie di vino?