
Progetto Aria
Crescere rispettando l’ambiente
Per ISA la sostenibilità non si limita al solo prodotto, ma è molto di più: è anche processo produttivo e soprattutto è rispetto della persona e dell’ambiente. Questo è il progetto ARIA. Grazie alla Ricerca e Sviluppo ISA possiamo offrirvi una vasta gamma di espositori che utilizzano i gas refrigeranti naturali R290 e R744 unica sul mercato. Acquistare un prodotto ISA significa scegliere un prodotto ad alto valore aggiunto in termini di sostenibilità e tecnologia, oltre che essere già in linea con le normative europee.
Le nuove regole dei gas refrigeranti
Il futuro è nell’aria
Il cambiamento climatico è sicuramente una delle sfide più importanti che i governi e le organizzazioni internazionali si trovano ad affrontare in questi anni. Per garantire un sempre maggiore impegno nei confronti della sostenibilità ambientale, l’Unione Europea ha adottato una serie di norme per contenere l’effetto serra, cercando di arginare l’aumento delle temperature a non più di 2°C entro il 2010. Un ruolo importante in questo ambito è giocato dai gas flourinati (F gas), oggi largamente utilizzati nell’ambito della refrigerazione commerciale e industriale.
Solo per fare un esempio: un kg di R404 immette nell’atmosfera l’equivalente di circa 4000 kg di CO2, lo stesso ammontare che consumerebbe un’utilitaria per percorrere la circonferenza terrestre!

F-Gas 2030
European Regulation F-Gas 517/2014
Approfondisci
European Regulation F-Gas 517/2014
Cosa cambierà in concreto?
Dal 2022 la normativa abbasserà ancora il limite GWP a 150, aprendo definitivamente la strada a refrigeranti naturali quali R290 (Propano) e R744 (Anidride Carbonica).
Chi è interessato?
Quali misure adottare?
ISA rientra tra i pionieri del passaggio ai refrigeranti naturali. Il progetto Aria, lanciato agli albori della nuova normativa, propone numerevoli soluzioni sia a CO2 che a R290, secondo le specifiche esigenze del cliente.
Economicamente conviene?
Le ragioni dietro quest’affermazione sono due. In primo luogo, per facilitare questo momento di transizione, ISA offre le soluzioni a refrigeranti naturali allo stesso prezzo di quelle con impianti tradizionali.
Inoltre, bisogna considerare che il prezzo del gas R404 sta subendo un significativo attacco speculativo, che lo ha portato ad aumentare il suo valore di oltre il 500% in meno di un anno.
L'assistenza è garantita?
ISA dal canto suo ha provveduto già nel 2015 a formare i suoi tecnici per fronteggiare al meglio le sfide e le criticità imposte dai nuovi gas, accumulando negli anni esperienza in assistenza e riparazioni.
Riepilogando
R290 e R744 sono oggi la scelta più economica, sicura e sostenibile sul mercato.
Acquistare una vetrina a refrigerante naturale ISA vuol dire:
- Compliance con le normative europee e non rischiare sanzioni pecuniarie.
- Proteggersi dall’aumento di prezzo del gas R404.
- Assistenza garantita.
- Dotarsi della tecnologia più all’avanguardia sul mercato.
- Valore aggiunto da poter offrire ai vostri clienti, in particolare al target bio/ecofriendly.
