ISA, il futuro del design professionale in mostra a Host Milano 2025

ISA ha lasciato il segno alla 44esima edizione di Host Milano 2025, la vetrina globale per la ristorazione e l’ospitalità, tenutasi dal 17 al 21 ottobre. L’azienda ha presentato uno stand ambizioso, concepito per mostrare una visione avanguardistica dell’arredamento professionale, ponendo l’accento sulla personalizzazione sartoriale (tailor-made) e la massima flessibilità delle soluzioni proposte. Questa partecipazione ha segnato anche un altro capitolo nell’affermata collaborazione tra l’architetto designer Sergio Brioschi e ISA, un sodalizio basato sulla fusione di eccellenza ingegneristica e creatività progettuale.
Lo stand si è distinto già dall’esterno per la sua identità visiva immediata e incisiva: le doghe orizzontali in rilievo color celeste su sfondo blu non lasciavano dubbi sull’identità aziendale, richiamando l’iconico marchio di ISA. Quattro accessi simmetrici, aperti su tutti i lati, invitavano il pubblico ad immergersi in un ambiente che bilanciava estetica e funzionalità. Una volta all’interno, i visitatori erano guidati attraverso diverse aree tematiche. Ogni corner rappresentava la sintesi tra l’alta tecnologia firmata ISA e una selezione attenta di materiali di pregio, elementi studiati per valorizzare l’unicità di ogni progetto. L’allestimento intero è stato concepito per narrare un percorso di innovazione, estetica e su misura, con supporti visivi moderni e fortemente evocativi, in piena coerenza con la missione aziendale. Più che un semplice spazio espositivo, è stato un vero e proprio viaggio immersivo dove l’eccellenza del design incontra la frontiera della tecnologia, e dove ogni minimo dettaglio è una promessa sul futuro dell’arredamento professionale.

I corner tematici di ISA
Area pasticceria

All’interno dell’area pasticceria le protagoniste assolute sono state le vetrine da centro stanza Metro Vision e Flat P80 con teca vetri Gliss allestite ad arte dalle creazioni del Maestro Ernst Knam, che ci ha omaggiato della sua presenza nel nostro stand.
Metro Vision è la proposta espositiva innovativa che amplia la gamma Metro di ISA. Questa soluzione è integrata con i sistemi Metro ST e Metro Self. Progettata per pasticceria, gastronomia e altri ambiti, unisce tecnologia, versatilità e design. Metro Vision offre una duplice funzionalità: può operare come grab & go, ideale per ambienti dinamici, oppure come vetrina servita per un servizio più tradizionale. Per quanto riguarda l’installazione, può essere a parete, per ottimizzare lo spazio, o in configurazione freestanding (presentata a Host 2025) per offrire visibilità completa e accesso immediato ai prodotti. Il design è elegante e completamente personalizzabile in finiture e materiali, consentendo un perfetto adattamento allo stile e all’identità di ogni locale.

Gliss è, invece, un innovativo castello vetri di ISA progettato per la massima versatilità e l’integrazione con i modelli Flat P80 e Drop-in P80. Ideale anche per installazioni a centro stanza, la sua struttura esalta la visibilità e l’accessibilità dei prodotti. Il tratto distintivo è il sistema di apertura con vetri sovrapponibili a scorrimento, un dettaglio elegante ispirato alle vetrine delle gioiellerie che assicura un accesso pratico e agevole. Grazie alla sua totale trasparenza e al design snello, Gliss valorizza i prodotti eliminando gli ostacoli visivi e rendendo l’esposizione un elemento distintivo.

Area panetteria
Un viaggio sensoriale nell’autenticità: il corner Panetteria, ispirata alla raffinata eleganza delle boulangerie francesi unisce il design elegante e personalizzabile della vetrina Elite P90 con la modularità dell’elemento d’arredo Le Panier per celebrare il gusto e la tradizione artigianale.
La Elite P90 è la vetrina che combina design elegante e funzionalità avanzata per valorizzare al meglio ogni prodotto. Ogni elemento contribuisce a una scenografia raffinata: i montanti, verniciabili in diversi colori per rispondere alle esigenze del cliente, incorniciano con stile il castello vetri, esaltando la presenza scenica della vetrina e conferendole un’identità forte e distintiva. La vasca è completamente personalizzabile e rialzata, assicurando una visibilità ottimale dei prodotti.

Ispirato all’eleganza raffinata delle boulangerie, il mobile retropane Le Panier è stato concepito per celebrare il gusto autentico e la tradizione artigianale. Il suo design è curato con linee morbide e dettagli che concorrono a creare un’atmosfera intrinsecamente calda e accogliente, adatta sia ad ambienti dallo stile vintage che a quelli contemporanei. La sua principale forza risiede nella modularità della struttura, garantendo un adattamento flessibile a qualsiasi spazio. In sintesi, Le Panier è più di una semplice struttura espositiva: è un elemento d’arredo che trasforma ogni locale in un autentico angolo di gusto, dove l’attenzione al dettaglio esprime cura artigianale e autenticità.
Area Genesis
La famiglia Genesis di ISA si allarga e, in occasione di Host, insieme all’innovativo mobile frigo-bar Bridge, sono state presentate anche le cantine vini Place. Lo stesso architetto Sergio Brioschi, che ha disegnato e progettato la collezione Genesis, è stato presente in prima persona allo stand di ISA per parlare di questo progetto rivolto al mondo dell’Hotellerie, a sale riunioni, uffici presidenziali e salotti business ma anche spazi living del mondo domestico.

Genesis Place è una linea di cantine che combina design ricercato e innovazione, fungendo da vero e proprio elemento d’arredo adattabile a diversi spazi. Offre, infatti, ampia personalizzazione di finiture esterne in HPL, laminato, gres, ecc., e finiture interne in acciaio satinato o verniciato nero. È disponibile per installazione freestanding o a incasso, in versioni mono o bitemperatura per la conservazione ideale di vini rossi e bianchi.

Area Gastronomia
Il corner dedicato al concept della gastronomia è stato allestito con le linea Deluxe P100, un sistema modulare di vetrine che garantisce la possibilità di diversificare la proposta dei servizi – dalla gelateria alla pasticceria, dalla gastronomia fino al modulo esposizioni carni fresche – con una soluzione espositiva continua, funzionale ed esteticamente uniforme. La gamma Deluxe P100 può rispondere ad ogni esigenza di layout del locale e di personalizzazione per rispondere alle esigenze specifiche di esposizione, conservazione e stile.

In occasione di Host i fratelli Cerea – Enrico Cerea, executive chef 3 stelle Michelin e Rossella Cerea, general manager dell’azienda – proprietari del rinomato ristorante tristellato Da Vittorio, sono stati ospiti allo stand ISA che, in collaborazione con lo studio di architettura Joseph Di Pasquale, è stata scelta per la realizzazione del progetto DaV Cantalupa di Brusaporto, mettendo a disposizione il proprio savoir faire e la competenza manifatturiera.

Cristal Tower Wine
Cristal Tower Wine amplia la gamma di vetrine verticali ISA, affermandosi come soluzione elegante e versatile per l’esposizione del vino. Evoluzione del precedente modello Cristal Tower, è stata presentata in occasione di Host 2025. Il suo design è caratterizzato da una visibilità totale sui quattro lati, unita a materiali di pregio, che conferiscono al prodotto solidità e uno stile contemporaneo, ideale per gli ambienti più ricercati.

Spazio ISA, luogo esperienziale non solo espositivo
Host è stata anche l’occasione per aprire per la prima volta le porte di Spazio ISA, il nuovo showroom di ISA a Milano in Via Morimondo 23, nel cuore della zona dei Navigli, simbolo storico e culturale della città, uno dei quartieri più affascinanti e vivaci situato a sud-ovest del centro storico.
Spazio ISA non è un semplice spazio espositivo, ma è stato concepito come un vero e proprio hub dinamico di eccellenza, pensato per andare oltre i confini della presentazione di prodotto. L’obiettivo è essere un polo di incontro, scambio e dialogo costante tra l’azienda, i suoi clienti, il poliedrico mondo degli architetti e i professionisti del settore Ho.Re.Ca. e non solo.
Proprio in occasione di Host, abbiamo avuto il piacere di accogliere i primi ospiti in questo contesto unico, offrendo loro una prospettiva privilegiata sul futuro dell’arredamento professionale e della tecnologia del freddo. Spazio ISA è destinato a diventare un punto di riferimento permanente a Milano, un indirizzo esclusivo dove l’innovazione si unisce al design per anticipare le tendenze del mercato.

Grazie a tutti i nostri visitatori e ai nostri collaboratori per l’energia condivisa.
Grazie alla grande famiglia ISA! È stato un fantastico Host!!!
Scopri tutte le novità ISA presentate a Host e scarica il catalogo QUI.