24 Marzo, si celebra il “Gelato Day” in tutta Europa | ISA

24 Marzo, si celebra il “Gelato Day” in tutta Europa

24 Marzo, si celebra il “Gelato Day” in tutta Europa | ISA

Il 24 marzo si celebra l’11ª edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale: un’occasione unica per omaggiare uno dei prodotti più amati in tutto il mondo e promuovere il sapere artigiano e lo sviluppo della tradizione gastronomica del settore. Da nord a sud Italia e in tutta Europa sarà il gelato artigianale l’unico e vero protagonista con eventi, incontri ed iniziative per i golosi di ogni età. Il Gelato Day è un’occasione unica per contribuire alla valorizzazione di questo prodotto, alla promozione del sapere artigiano e allo sviluppo della tradizione gastronomica del settore.

Per questa edizione 2023 del Gelato Day protagonista sarà l’Austria, con un gusto dell’anno che omaggia un dolce tipico della sua tradizione: l’Apfelstrudel, ovvero l’amatissimo strudel di mele – gelato a base bianca con polpa di mela, aromatizzata con rum e olio di limone. Vedi la ricetta QUI.

Gusto dell’Anno 2023 Apfelstrudel: gelato a base bianca con polpa di mela, aromatizzata con rum e olio di limone.

La Giornata Europea del Gelato Artigianale si festeggia dal 2013 ogni anno il 24 marzo ed è l’unica giornata che il Parlamento Europeo abbia finora dedicato ad un alimento. L’idea di istituire una giornata dedicata all’eccellenza del prodotto “gelato artigianale” nasce da una proposta di Longarone Fiere e Artglace. Il 5 luglio 2012 il Parlamento Europeo istituisce ufficialmente la “Giornata Europea del Gelato Artigianale” sottolineando, tra le motivazioni, che “tra i prodotti lattiero-caseari freschi, il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro”.

I rappresentanti di Artglace incontrano le Istituzioni.

Le partnership

Sono molte le iniziative in campo per questa edizione. Gelato Festival World Masters, la più grande competizione al mondo dedicata al gelato artigianale, che porterà una campagna informativa nei suoi eventi in ben 22 paesi. Importante la collaborazione con il Gambero Rosso che coinvolgerà tutte le gelaterie della rinomata Guida Gelaterie d’Italia a prendere parte alle celebrazioni e a preparare il Gusto dell’Anno. Altro importante partner dell’edizione 2023 l’Associazione Italiana Gelatieri e il suo “Gelato a primavera”, l’evento che ogni anno vede per un’intera settimana i gelatieri di tutta Italia offrire un gelato agli alunni delle scuole elementari e materne per promuovere uno dei prodotti di eccellenza del made in Italy. Infine, ci saranno anche i Magnifici del Gelato, libero gruppo di gelatieri artigiani che si sono uniti per comunicare in modo innovativo con tutti gli appassionati e che raccoglie alcune delle migliori gelaterie italiane, con una campagna dedicata al Gelato Day che correrà tra le pagine dei quotidiani nazionali e quelle digitali delle piattaforme social e di Food Professional Network. Senza dimenticare Confartigianato Nazionale che da sempre sostiene la Giornata Europea del Gelato Artigianale con iniziative, campagne e coinvolgendo tutti i suoi associati regionali e provinciali.

Videocontest aperto a tutti i gelatieri europei, valido dal 1° marzo al 30 settembre 2023.

Il videocontest

Dopo il successo riscosso lo scorso anno, anche il 2023 chiama a raccolta i mastri gelatieri di tutta Europa con il videocontest indetto da Artglace, che vedrà protagonista “Apfelstrudel”, il Gusto dell’Anno 2023. La sfida invita tutti i partecipanti a realizzare un video della durata massima di 90 secondi in cui mostrare la realizzazione della ricetta ufficiale, personalizzandola con creatività e maestria. La partecipazione, gratuita e aperta a tutti i gelatieri europei, sarà valida dal 1° marzo sino al 30 settembre: i video saranno poi valutati da una giuria di esperti, chiamata a esprimere un voto sulla base di alcuni criteri, ovvero originalità della presentazione, qualità del video, illustrazione del processo produttivo, estetica e decorazione della vaschetta. I primi tre gelatieri europei classificati saranno premiati nell’ambito della cerimonia di presentazione della dodicesima edizione del Gelato Day, che si terrà alla Fiera di Rimini in occasione di SIGEP 2024. E non finisce qui: tutti i video ricevuti da Artglace saranno pubblicati sul canale YouTube del Gelato Day, dando la possibilità a tutti i golosi del mondo di entrare nei laboratori e scoprire il lavoro, la maestria e la creatività che stanno dietro ad un’ottima vaschetta di gelato.

Tutte le gelaterie d’Italia e d’Europa sono invitate a aderire all’edizione 2023 del Gelato Day registrandosi sul sito www.gelato-day.it e segnalando tutte le iniziative in programma per il 24 marzo.

Scopri tutto su Gelato Day 2023